hands ico Crescere con AppMaster.
Diventa nostro partner right arrow ico
Grow with AppMaster Grow with AppMaster.
Become our partner arrow ico

Guida ai migliori strumenti per lo sviluppo di app mobili nel 2023

Guida ai migliori strumenti per lo sviluppo di app mobili nel 2023

L'elenco degli strumenti e delle tecnologie moderne disponibili per lo sviluppo di app mobili è infinito, perché il settore dello sviluppo è in rapida evoluzione e sempre più piattaforme emergono regolarmente. Trovare uno strumento adatto allo sviluppo di app per dispositivi mobili è una sfida per i principianti e un'impresa per gli sviluppatori esperti, che devono esplorare diverse tecnologie e impararle. Questo articolo fornisce una guida completa ai migliori strumenti di sviluppo di applicazioni mobili per Android e iOS nel 2023.

I 4 fattori principali da considerare nella scelta di uno strumento di sviluppo di app mobili

Prima di passare in rassegna i vari strumenti di sviluppo disponibili sul mercato, esaminiamo i 4 fattori principali da considerare nella scelta di uno strumento di sviluppo di app.

Fattore 1 - Usabilità

L'interfaccia di uno strumento per lo sviluppo di app mobili deve essere facile da usare e funzionare in modo efficiente secondo le aspettative dello sviluppatore. La maggior parte degli sviluppatori richiede anche funzioni di collaborazione in questi strumenti, perché i team di grandi dimensioni spesso lavorano su applicazioni mobili su larga scala. Pertanto, le funzioni generali e l'usabilità dello strumento di sviluppo devono essere in primo piano nella valutazione dello strumento.

Fattore 2 - Budget

Il budget può essere il fattore determinante per la scelta del miglior strumento di sviluppo di applicazioni mobili in base alle vostre esigenze. Lo sviluppo di un'applicazione mobile ha molti aspetti diversi, come le licenze, la costruzione dell'infrastruttura o del backend e la distribuzione dell'applicazione. Queste variabili rendono il processo di sviluppo costoso.

L'approccio classico allo sviluppo di un'applicazione mobile consiste nell'assumere uno sviluppatore o un team di sviluppatori per costruire un'applicazione per voi da zero. Si tratta di un approccio di sviluppo costoso perché comporta il pagamento di sviluppatori professionisti che spesso si fanno pagare molto.

Un approccio di sviluppo alternativo e affidabile è quello di affidarsi a un'efficiente piattaforma no-code, che consente di creare app in modo rapido a un prezzo accessibile. Inoltre, le piattaforme di sviluppo no-code sono utili sia per i programmatori che per i non programmatori. Vi aiuteranno a ridurre i costi di sviluppo sia a breve che a lungo termine.

Fattore 3 - Sicurezza e integrazione

Lo sviluppo di applicazioni mobili affidabili fornisce vari strumenti e funzioni di sicurezza integrati per garantire che l'applicazione sia mantenuta sicura e protetta durante il processo di sviluppo e dopo la distribuzione. La maggior parte dei moderni strumenti di sviluppo per Android e iOS enfatizzano le funzioni di sicurezza, perché gli sviluppatori richiedono la massima sicurezza per rendere il processo di sviluppo sicuro ed efficiente.

Inoltre, l'integrazione dello strumento di sviluppo di app mobili con altri sistemi e servizi è altrettanto essenziale per creare un frontend facile da usare e un backend sicuro. Pertanto, il software di sviluppo app deve supportare un'integrazione rapida e semplice con altri strumenti e sistemi.

Fattore 4 - Distribuzione

La scalabilità, le prestazioni e la disponibilità di uno strumento di sviluppo di applicazioni mobili influiscono sulla distribuzione. Dovete sapere in che modo lo strumento di sviluppo vi consente di mantenere l'applicazione e di introdurre aggiornamenti che di solito richiedono risorse significative.

Anche l'integrazione con strumenti e servizi di terze parti influisce sull'implementazione, incidendo sulle prestazioni dell'applicazione. Pertanto, è necessario stabilire quanto controllo si vuole avere sull'applicazione e quanto si può personalizzare il processo di distribuzione.

Importanza della scelta di uno strumento di sviluppo di app mobili adeguato

La scelta di uno strumento di sviluppo di app mobili adatto è fondamentale per il successo di qualsiasi applicazione mobile. Altrimenti, molte applicazioni mobili falliscono a causa della scarsa qualità e della cattiva esperienza dell'utente.

Ecco alcuni dei fattori più importanti per cui dovreste conoscere gli ultimi strumenti di sviluppo di applicazioni mobili e scegliere la piattaforma più adatta alle vostre esigenze:

Offrire un'esperienza utente eccellente

È importante offrire un'esperienza utente eccellente al pubblico target attraverso la vostra applicazione. Secondo uno studio, l'80% degli utenti abbandona un'app dopo circa tre tentativi se non è facile da usare. È possibile fornire un'esperienza utente soddisfacente solo se lo strumento di sviluppo è sufficientemente adatto a creare un'interfaccia user-friendly. Le caratteristiche comuni per fornire un'esperienza utente soddisfacente sono una registrazione facile e veloce, una navigazione agevole, un caricamento rapido delle pagine e un accesso agevole alle funzionalità principali dell'app.

Try AppMaster no-code today!
Platform can build any web, mobile or backend application 10x faster and 3x cheaper
Start Free

Scopo dell'app

Sia che un'app venga sviluppata per motivi professionali o per scopi di intrattenimento, deve essere abbastanza coinvolgente da trasformare il pubblico di riferimento in utenti fedeli. È importante avere una visione e un programma chiari per un'app e cercare di risolvere un problema reale dell'utente. Una volta che si conoscono a fondo i requisiti di un'applicazione e si ha un programma chiaro in mente, si sarà in una buona posizione per selezionare uno strumento di sviluppo di applicazioni mobili adatto.

Lo sviluppo di un'applicazione mobile dipende da molti fattori diversi. La cosa positiva è che i moderni strumenti e le tecnologie per lo sviluppo di app mobili stanno rendendo più facile per tutti i tipi di utenti e di aziende sviluppare un'app mobile in modo rapido ed efficiente. Ecco i 21 principali strumenti di sviluppo di app mobili che dovreste conoscere nel 2023.

I 21 principali strumenti per lo sviluppo di app mobili

Lo sviluppo di un'applicazione mobile dipende da molti fattori diversi. La cosa positiva è che i moderni strumenti e le tecnologie per lo sviluppo di app mobili stanno rendendo più facile per tutti i tipi di utenti e di aziende sviluppare un'app mobile in modo rapido ed efficiente. Ecco i 21 principali strumenti per lo sviluppo di app mobili che dovreste conoscere nel 2023.

1. AppMaster
Se non avete competenze di codifica e volete creare un'app visivamente accattivante e di facile utilizzo, potete affidarvi completamente ad AppMaster per fare il lavoro al posto vostro. Un'efficiente piattaforma no-coding vi permette di costruire applicazioni web e mobile native con un builder visuale drag-and-drop.

Inoltre, è possibile utilizzare AppMaster per creare un vero backend generato dall'intelligenza artificiale. Si tratta di una caratteristica davvero unica, dato che la maggior parte degli altri strumenti di sviluppo di applicazioni mobili si concentra spesso sulla creazione del frontend, mentre AppMaster consente di creare sia il frontend che il backend con pochi clic.

AppMaster mobile app builder

2. Jamf
Jamf è uno strumento per lo sviluppo di app per iOS. Attualmente non fornisce supporto per le app Android, in quanto la sua funzione principale è quella di facilitare agli utenti la connessione, la gestione e lo sviluppo di applicazioni Apple. Offre diversi pacchetti destinati a scopi educativi e aziendali. Le funzionalità di Jamf dimostrano che è molto più di uno strumento per lo sviluppo di applicazioni. Offre caratteristiche avanzate come una diversa configurazione VPN, la gestione del percorso dei dispositivi iOS e una rapida integrazione con la posta elettronica e il calendario. Uno svantaggio significativo di Jamf è che è limitato alle applicazioni iOS perché, in quest'epoca, lo sviluppo mobile multipiattaforma è importante per gli sviluppatori per risparmiare tempo e costruire un'applicazione semplificata sia per Android che per iOS.

3. Appery.io
Appery è una moderna piattaforma di sviluppo di applicazioni mobili basata sulla tecnologia cloud. In altre parole, consente di sviluppare applicazioni mobili senza scaricare alcuno strumento esterno sul sistema. Pertanto, il processo di sviluppo delle app con Appery è più rapido e semplice. La funzione drag-and-drop di Appery lo rende adatto sia agli sviluppatori principianti che a quelli professionisti. Una delle caratteristiche più vantaggiose di Appery è che si tratta di uno strumento di sviluppo multipiattaforma. Pertanto, non è necessario spendere tempo, denaro ed energie per creare applicazioni Android e iOS separatamente. Si può invece utilizzare la stessa piattaforma per creare un'applicazione che funzioni su tutti i tipi di cellulari.

4. Buddy
Buddy è uno strumento di sviluppo di app mobili facile da usare che consente di distribuire facilmente vari tipi di app affidandosi alle sue funzioni e ai suoi servizi preconfigurati. L'automazione delle funzioni di sviluppo e distribuzione delle app è un modo efficace per accelerare il processo di sviluppo. Buddy offre anche diverse opzioni per testare un'app destinata ad Android o iOS. Questo strumento di sviluppo ha un'interfaccia utente pulita che consente di eseguire più di 120 azioni per creare un'app di facile utilizzo. Supporta inoltre diversi linguaggi di programmazione e framework come React Native, Flutter, Fastlane, Cordova e molti altri.

5. Kobiton
Kobiton è uno strumento efficiente per lo sviluppo di applicazioni mobili che si concentra sul test approfondito di un'applicazione prima della sua distribuzione. Di conseguenza, è utile per prevenire i bug prima di completare la fase di test. Alcune delle caratteristiche principali di Kobiton sono i test funzionali, il miglioramento delle prestazioni e l'automazione dei test visivi per risolvere bug e problemi prima della distribuzione dell'app.

Try AppMaster no-code today!
Platform can build any web, mobile or backend application 10x faster and 3x cheaper
Start Free

6. AppMakr
AppMakr è un popolare strumento di sviluppo di applicazioni mobili multipiattaforma che offre un'interfaccia drag-and-drop facile da usare per aiutare privati e aziende a creare applicazioni in grado di soddisfare i requisiti e raggiungere il pubblico di destinazione. La versione gratuita di AppMakr è in genere sufficiente a soddisfare le esigenze della maggior parte degli sviluppatori. Tuttavia, se siete alla ricerca di caratteristiche aggiuntive e volete sperimentare le funzionalità di sviluppo più avanzate, potete anche acquistare uno dei pacchetti premium di AppMakr.

7. AppyPie
Appypie sta rapidamente diventando un software di sviluppo di applicazioni mobili molto popolare perché promette di costruire applicazioni scalabili e facili da usare senza alcuna codifica. È inoltre possibile integrare i social media e altri strumenti di terze parti come SoundCloud e Shoutcast senza alcun problema. Una delle caratteristiche più apprezzate di AppyPie è che consente di creare un'applicazione multilingue, quindi se con la vostra applicazione vi rivolgete a un pubblico globale, potete affidarvi ad AppyPie. Inoltre, offre la possibilità di aggiungere la posizione GPS per il tracciamento nelle app realizzate da AppyPie.

AppyPie app builder

8. BizinessApps

Come suggerisce il nome, BizinessApps è pensato per le aziende che vogliono creare un'app affidabile per i propri clienti. Le aziende con modelli di business moderni si rendono conto dell'importanza di affidarsi ad app facili da usare per migliorare il coinvolgimento sociale e aumentare i profitti. Se siete un imprenditore che vuole creare un'app per la vostra azienda, potete usare BizinessApps perché offre una grande automazione nei processi di sviluppo. Inoltre, facilita anche la distribuzione del prodotto finale.

9. Swiftic
Swiftic è un software per lo sviluppo di app iOS con un'interfaccia facile da usare che consente a chiunque di creare un'app da zero. Ha numerose altre funzioni utili per lo sviluppo di applicazioni mobili sia per i principianti che per gli sviluppatori esperti. È possibile utilizzare Swiftic per creare un'app unica e personalizzata e pubblicarla sull'Apple Store. Inoltre, offre diversi modelli di notifiche push per garantire che gli utenti non ignorino la vostra app dopo averla installata. Nel complesso, Swiftic è un utile strumento di sviluppo da utilizzare quando si vuole sviluppare un'app solo per iOS.

10. App di Google
Oltre agli aspetti tecnici dello sviluppo di un'app per dispositivi mobili, è necessario concentrarsi anche sulla gestione del team, sul monitoraggio delle tappe e sulla documentazione dell'app per garantire uno sviluppo rapido ed efficiente. Google Apps è uno di questi strumenti per lo sviluppo di app mobili che consente di creare app e di tenere traccia dell'intero processo attraverso le funzionalità di gestione.

11. Appian Quick Apps
Appian Quick Apps è uno degli strumenti di sviluppo più affidabili per i principianti. Ha un'interfaccia drag-and-drop che è adatta agli sviluppatori alle prime armi e a quelli inesperti. Appian fornisce anche un approccio dettagliato che guida gli utenti in ogni fase per garantire che possano creare un'applicazione senza incorrere in alcun problema. Tutto ciò che si deve fare è inserire le informazioni nei campi pertinenti e lo strumento raccoglierà e analizzerà i dati per automatizzare il processo di sviluppo. Una volta completato il processo di sviluppo, si otterrà l'applicazione mobile con tutte le funzionalità richieste.

12. Xamarin
Xamarin è un popolare software di sviluppo di applicazioni mobili per applicazioni native. È leggermente più tecnico di altri strumenti di sviluppo. Tuttavia, l'uso di Xamarin è molto vantaggioso perché consente di creare applicazioni iOS, Android e Windows. Segue un framework e procedure di lavoro efficienti per una comunicazione rapida e semplice con le API dei dispositivi mobili. Xamarin dispone anche di un Component Store in cui è possibile trovare una serie di controlli UI, librerie multipiattaforma e librerie di terze parti per accedere a ulteriori funzionalità di sviluppo. In generale, Xamarin è noto per il suo Component Store e per i tempi di sviluppo rapidi, utili anche per ridurre i costi di sviluppo.

Try AppMaster no-code today!
Platform can build any web, mobile or backend application 10x faster and 3x cheaper
Start Free

Xamarin app builder

13. Kony Visualizer
Kony Visualizer è uno strumento di sviluppo che si concentra sulla tecnologia degli indossabili e aiuta le aziende a migliorare il coinvolgimento dei clienti attraverso le moderne funzioni incluse negli indossabili. Questo strumento fa un passo avanti rispetto allo sviluppo multipiattaforma, perché è possibile creare applicazioni anche se non si ha una significativa esperienza di codifica.

14. Appcelerator
Se volete creare un'app senza scrivere lunghi file di codice, dovreste usare Appcelerator. Permette di creare applicazioni con pochissime righe di codice. Inoltre, le applicazioni costruite con Appcelerator sono compatibili con Windows, Android, iOS e applicazioni basate su browser. Un aspetto importante di Appcelerator, che lo distingue da altre piattaforme di sviluppo di applicazioni mobili, è che offre una maggiore capacità di cloud e supporta lo sviluppo rapido di applicazioni. Con Appcelerator è possibile creare applicazioni multilingue e distribuirle in diverse regioni.

15. Perfecto Mobile
Perfecto Mobile è principalmente uno strumento di test delle applicazioni mobili che aiuta a rimuovere diversi tipi di bug, errori e problemi prima di lanciarle al pubblico. Grazie al suo ambiente di test automatizzato basato su cloud, Perfecto Mobile consente di condurre test approfonditi. Lo scopo di un test completo è quello di garantire che l'applicazione sia priva di bug e fornisca un'esperienza utente affidabile e facile da navigare.

16. Ionic
Ionic è un framework di sviluppo pensato principalmente per lo sviluppo di applicazioni mobili ibride. È possibile utilizzare Ionic per sviluppare applicazioni mobili con tecnologie web popolari come SASS, HTML5 e CSS. Ionic è molto popolare tra gli sviluppatori professionisti perché facilita lo sviluppo di applicazioni mobili progressive web e native sia per Android che per iOS. È possibile creare un'applicazione interattiva di facile utilizzo con l'aiuto di varie funzionalità e servizi di Ionic.

17. AppInstitute
AppInstitute è uno strumento per la creazione di applicazioni online che offre varie opzioni per la creazione di applicazioni e il branding. È pensato soprattutto per i proprietari di aziende, in particolare per coloro che gestiscono una piccola impresa e non hanno esperienza nello sviluppo di app.

18. Alpha Anywhere
Alpha Anywhere è uno strumento di sviluppo moderno che supporta lo sviluppo e la distribuzione rapida di applicazioni mobili. Può essere utilizzato per creare applicazioni web e mobili multipiattaforma. Inoltre, offre un'ottima sicurezza dei dati per garantire che l'app sia protetta da vari tipi di minacce informatiche.

19. Kinvey
Kinvey è un'applicazione di sviluppo mobile potente ed efficace che consente di utilizzare il backend mobile come strumento di servizio. Tuttavia, tenete presente che Kinvey è un software di sviluppo costoso perché è destinato alle grandi aziende e alle imprese professionali.

20. Mobincube
Mobincube è un efficace strumento di sviluppo di applicazioni mobili che consente di creare diversi tipi di applicazioni mobili da zero. È possibile utilizzarlo per creare un'applicazione a scopo commerciale, educativo, di intrattenimento o per qualsiasi altro motivo personale. Il vantaggio di utilizzare Mobincube è che consente l'integrazione con molte soluzioni di terze parti per aiutarvi nello sviluppo di funzionalità sofisticate.Mobincube app builder

21. Longrange
Longrange è una piattaforma nativa per lo sviluppo di applicazioni mobili che fornisce vari componenti come la navigazione, le visualizzazioni dei moduli, i comandi e le schede. Se siete alla ricerca di uno strumento di sviluppo di app native, Longrange può essere una delle opzioni più efficaci. Tuttavia, si tratta di uno strumento di sviluppo costoso, quindi è meglio affidarsi a piattaforme di sviluppo no-coding per soddisfare le vostre esigenze con un budget limitato e ottenere gli stessi risultati.

Dovreste conoscere questi 21 migliori strumenti per lo sviluppo di applicazioni mobili nel 2023 per creare rapidamente applicazioni efficienti, affidabili e di facile utilizzo.

Qual è il modo migliore per sviluppare applicazioni mobili?

Una volta scelto il software di sviluppo più adatto, il passo successivo è la pianificazione e lo sviluppo dell'applicazione. Seguite queste sei fasi generali per sviluppare qualsiasi app:

Fase 1 - Concettualizzare l'app

Per completare il processo di sviluppo in modo rapido e senza intoppi, è necessario concentrarsi su una corretta pianificazione. Questa comprende la creazione di un concetto approfondito dell'applicazione per definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso l'applicazione mobile. Una visione del progetto ben dettagliata fungerà da linea guida durante il ciclo di sviluppo del software.

Try AppMaster no-code today!
Platform can build any web, mobile or backend application 10x faster and 3x cheaper
Start Free

Fase 2 - Determinare il flusso di entrate

In genere, gli sviluppatori e i creatori di app determinano il flusso di entrate dell'applicazione in una fase successiva. Tuttavia, è opportuno iniziare a pensarci fin dall'inizio del processo di sviluppo, perché può avere un impatto sul budget totale dell'applicazione e sul design dell'interfaccia utente. I modi più comuni per generare denaro attraverso un'applicazione sono gli acquisti in-app, i negozi di e-commerce, i file a pagamento e le pubblicità in-app.

Fase 3 - Valutare i requisiti

Non bisogna mai sbagliare ad aggiungere troppe caratteristiche e funzionalità a una singola applicazione mobile, soprattutto nella sua prima versione. Una soluzione efficiente per lo sviluppo di app consiste nell'includere solo le funzionalità necessarie nella prima versione e nell'aggiungerne altre in base al feedback degli utenti. Il processo di valutazione dei requisiti può diventare più efficiente se si creano documenti approfonditi come le specifiche dei requisiti software (SRS). Questi documenti sono utili anche nei processi di aggiornamento, perché se un altro sviluppatore lavora sulla stessa applicazione, sarà in grado di comprenderla attraverso i documenti standard.

Fase 4 - Progettazione dell'interfaccia utente/ux

La progettazione dell'interfaccia utente di un'applicazione mobile è una delle fasi più importanti, perché l'esperienza complessiva dell'utente influisce sul tasso di successo di qualsiasi applicazione. Questa fase comprende l'aggiunta di colori, grafica, stile e design generale per fornire un'esperienza utente soddisfacente. Un designer di app professionista crea mockup ad alta fedeltà in questa fase per aiutarvi a valutare l'aspetto generale dell'applicazione. I mockup sono importanti anche per garantire l'accessibilità e la coerenza del design dell'app. Alcuni dei più popolari strumenti di progettazione di mockup attualmente disponibili sono Adobe XD, Placeit e Custom Scene.

Se gli utenti non sono soddisfatti dell'interfaccia di un'applicazione mobile, è molto probabile che passino a un'altra applicazione simile. Pertanto, anche se la progettazione di un'interfaccia utente (UI/UX) attraente e accattivante richiede tempo, è necessario avere pazienza perché una corretta pianificazione e progettazione dell'applicazione renderà lo sviluppo e la distribuzione molto più semplici e veloci.

Fase 5 - Sviluppo e test

Una volta progettata l'app, il passo successivo è svilupparla. È necessario scegliere un ambiente di test per lo sviluppo, in modo da garantire che l'applicazione venga testata durante tutta la fase di sviluppo. È importante prestare particolare attenzione ai test per eliminare numerosi tipi di bug, errori e problemi che possono emergere nella prima versione di qualsiasi app. Inoltre, è necessario utilizzare uno strumento di gestione delle password per mantenere i file di codifica sicuri e protetti. Questo vi aiuta anche a creare un ambiente di lavoro sicuro, soprattutto quando collaborate con gli sviluppatori.

Fase 6 - Marketing e distribuzione

La fase finale consiste nel commercializzare l'app al pubblico di riferimento utilizzando foto, video e canali di marketing adeguati, come le piattaforme dei social media. La cosa positiva è che i migliori strumenti per lo sviluppo di app mobili, come quelli discussi in questo articolo, consentono agli sviluppatori di commercializzare e distribuire rapidamente le loro app.

Conclusione - Qual è il miglior sviluppatore di app mobili?

I costruttori di app veloci, semplici e facili da usare stanno diventando i leader del settore dello sviluppo di app per dispositivi mobili. La maggior parte dei moderni app builder si concentra sull'offerta di una funzione drag-and-drop per consentire a chiunque di costruire un'app e aggiungere le funzionalità desiderate. L'importanza dei costruttori di app è in aumento perché gli utenti, compresi gli sviluppatori professionisti, hanno bisogno di soluzioni di sviluppo rapide. I privati e le aziende, soprattutto quelle di piccole dimensioni, non possono seguire la strada tradizionale dell'assunzione di una società di sviluppo perché si tratta di un processo lungo e costoso. È necessario valutare le società di sviluppo in base a un lungo criterio per determinare se sono in grado di soddisfare le vostre esigenze.

La cosa positiva è che le moderne piattaforme di sviluppo di applicazioni, come AppMaster, hanno eliminato la necessità di spendere cifre eccessive per il tradizionale approccio allo sviluppo di applicazioni mobili. Al contrario, è possibile affidarsi alle funzioni no-coding per creare un'applicazione mobile di facile utilizzo sia per Android che per iOS in modo rapido ed efficiente.

Post correlati

Il futuro del no-code: previsioni e ruolo delle API REST
Il futuro del no-code: previsioni e ruolo delle API REST
Scopri come le piattaforme no-code stanno plasmando il futuro dello sviluppo software e il ruolo sempre più cruciale che le API REST svolgono nel connettere diverse applicazioni.
I migliori libri sul refactoring
I migliori libri sul refactoring
Scopri i migliori libri sul refactoring per gli sviluppatori per migliorare le tue capacità di codifica e modelli di progettazione.
Confronta i creatori di app drag-and-drop
Confronta i creatori di app drag-and-drop
Un confronto approfondito tra i principali sviluppatori di app drag-and-drop sul mercato nel 2023, inclusi funzionalità, prezzi e casi d'uso reali.
Inizia gratis
Ispirato a provarlo tu stesso?

Il modo migliore per comprendere il potere di AppMaster è vederlo di persona. Crea la tua applicazione in pochi minuti con l'abbonamento gratuito

Dai vita alle tue idee