Grow with AppMaster Grow with AppMaster.
Become our partner arrow ico

Procedura memorizzata

Una stored procedure è una raccolta precompilata di una o più istruzioni SQL , spesso combinata con costrutti di programmazione come istruzioni condizionali, cicli e gestione degli errori. Le stored procedure sono archiviate nel database stesso, consentendo l'incapsulamento di logica complessa che può essere richiamata da applicazioni, trigger o altre stored procedure.

Componenti e Struttura

1. Firma:
Include il nome, i parametri, i tipi restituiti e altre proprietà della stored procedure.

2. Corpo:
Contiene la logica effettiva, spesso scritta in estensioni procedurali di SQL come PL/SQL o Transact-SQL.

3. Dichiarazioni di controllo:
Utilizza istruzioni condizionali, loop e gestione degli errori, aggiungendo flessibilità e robustezza.

Benefici

Prestazioni: poiché le stored procedure sono precompilate, l'esecuzione ripetuta è più veloce, riducendo i round trip server-client.

Sicurezza: l'incapsulamento previene gli attacchi SQL injection e l'autorizzazione può essere impostata sulle procedure.

Manutenibilità: l'incapsulamento promuove la progettazione modulare, consentendo una manutenzione più semplice.

Riutilizzabilità: può essere chiamato da più applicazioni o parti di un'applicazione, supportando la riusabilità.

Controllo delle transazioni: consente di gestire le transazioni all'interno, fornendo il controllo sul commit e sul rollback.

Integrazione con AppMaster

All'interno della piattaforma senza codice AppMaster, l'integrazione delle stored procedure si manifesta attraverso il visual BP Designer. Creando modelli di dati e business logic, gli sviluppatori possono definire e utilizzare le stored procedure nelle loro applicazioni back-end, facilitando complesse interazioni di database. Poiché le applicazioni vengono generate utilizzando Go e sono compatibili con i database compatibili con Postgresql, le stored procedure svolgono un ruolo fondamentale nello sfruttare la straordinaria scalabilità offerta da AppMaster, in particolare nei casi d'uso ad alto carico.

Esempi e casi d'uso

Elaborazione in batch: per l'aggiornamento di set di dati di grandi dimensioni, una stored procedure può eseguire operazioni di massa in modo efficiente.

Implementazione delle regole di business: le stored procedure possono incapsulare le regole e la logica di business, garantendo la coerenza tra le applicazioni.

Convalida e trasformazione dei dati: possono essere utilizzati per la convalida complessa e la trasformazione dei dati prima che raggiungano il livello dell'applicazione.


Le stored procedure rappresentano un elemento fondamentale all'interno dei sistemi di gestione dei database, offrendo efficienza, sicurezza e manutenibilità. Integrando le stored procedure all'interno del suo Visual BP Designer, AppMaster sfrutta queste funzionalità, consentendo ai clienti di creare applicazioni back-end scalabili. L'utilizzo delle procedure archiviate è in linea con la visione di AppMaster di rendere lo sviluppo delle applicazioni più veloce e più conveniente, privo di debiti tecnici e su misura per le aziende e gli scenari ad alto carico.

Comprendendo e utilizzando le stored procedure, gli sviluppatori possono sfruttare appieno il potenziale delle operazioni di database, allineandole ai requisiti moderni e alle best practice del settore. L'intersezione delle Stored Procedure con il paradigma no-code, come dimostrato da AppMaster, illustra la continua evoluzione delle metodologie di sviluppo del software, fondendo le tradizionali tecniche di gestione dei database con strumenti di sviluppo all'avanguardia.

Inizia gratis
Ispirato a provarlo tu stesso?

Il modo migliore per comprendere il potere di AppMaster è vederlo di persona. Crea la tua applicazione in pochi minuti con l'abbonamento gratuito

Dai vita alle tue idee