Grow with AppMaster Grow with AppMaster.
Become our partner arrow ico

Menu espandibile

Un menu espandibile, noto anche come menu comprimibile o menu a discesa, è un elemento dell'interfaccia utente che consente agli utenti di accedere e navigare attraverso più livelli di contenuto o funzionalità di un'applicazione in modo compatto e organizzato. Questa funzionalità di progettazione consente agli sviluppatori di gestire con eleganza la complessità e la profondità delle loro applicazioni, aiutando gli utenti a trovare le funzioni o le informazioni specifiche che stanno cercando senza ingombrare lo schermo con opzioni eccessive. I menu espandibili sono spesso rappresentati da icone, etichette o pulsanti su cui è possibile fare clic o toccare per visualizzare un elenco di opzioni, solitamente organizzate gerarchicamente, facilitando la facile navigazione attraverso più livelli.

Il menu espandibile è diventato un componente standard nella moderna progettazione dell'interfaccia utente, spesso utilizzato in vari contesti come le barre degli strumenti delle applicazioni, la navigazione dei siti Web, i pannelli di controllo e le interfacce delle impostazioni. In AppMaster, una potente piattaforma no-code per la creazione di applicazioni backend, web e mobili, i menu espandibili possono migliorare significativamente l'esperienza dell'utente semplificando la navigazione, sgombrando l'interfaccia e garantendo un'organizzazione efficiente dei contenuti e delle funzionalità dell'applicazione.

La ricerca ha dimostrato che le applicazioni con interfacce chiare e facili da navigare aumentano la soddisfazione degli utenti, riducono il carico cognitivo e promuovono una maggiore fidelizzazione degli utenti. Secondo uno studio condotto dal Nielsen Norman Group, i visitatori di un sito web trascorrono in media solo 59 secondi su una pagina web prima di decidere se restare o andarsene. Menu espandibili ben realizzati possono fornire agli utenti un modo intuitivo per trovare rapidamente ciò che stanno cercando, riducendo così la frequenza di rimbalzo e migliorando il coinvolgimento complessivo. Inoltre, uno studio condotto da Content Science Review ha rilevato che il 65% dei clienti preferisce siti Web facili da navigare rispetto a quelli visivamente complessi.

Nel mondo digitale altamente connesso di oggi, in cui le applicazioni devono soddisfare un pubblico diversificato con diversi livelli di competenza tecnica e familiarità con gli elementi dell'interfaccia utente, il menu espandibile ha dimostrato di essere uno strumento indispensabile per designer e sviluppatori. Un Menu Espandibile ben progettato dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  1. Intuitivo e facile da capire : gli utenti dovrebbero essere in grado di cogliere rapidamente la funzionalità del menu e navigare tra i suoi diversi livelli senza esitazione o confusione.
  2. Interazione reattiva e fluida : il menu espandibile dovrebbe espandersi e comprimersi senza problemi, offrendo agli utenti un'esperienza interattiva e fluida su più dispositivi e dimensioni dello schermo.
  3. Segnali visivi chiari : il menu espandibile deve essere facilmente distinguibile dagli altri elementi dell'interfaccia utente, con indicatori chiari per l'azione di espansione/compressione, come un'icona chevron o un simbolo + / -.
  4. Accessibilità : il menu espandibile dovrebbe essere progettato secondo i principi del design inclusivo, rendendolo facilmente accessibile agli utenti con vari gradi di competenze e abilità tecniche, oltre a soddisfare gli utenti con disabilità visive.

Esistono varie implementazioni di Menu espandibili utilizzate in diversi contesti applicativi. Ecco alcuni esempi comuni:

  1. Menu Hamburger : si tratta di un menu espandibile ampiamente adottato per applicazioni web mobili e reattive. Solitamente è costituito da tre linee orizzontali che ricordano un hamburger che, se cliccate o toccate, rivelano una barra laterale contenente le opzioni di navigazione principali.
  2. Menu con visualizzazione ad albero : questo tipo di menu espandibile visualizza informazioni o opzioni in una struttura gerarchica ad albero. Facendo clic o toccando un nodo principale, gli utenti possono approfondire i nodi secondari, rivelando ulteriori sottonodi secondo necessità.
  3. Menu contestuale : chiamato anche menu di scelta rapida o menu popup, il menu contestuale è un menu espandibile che viene visualizzato quando l'utente interagisce con un elemento specifico dell'interfaccia utente tramite un gesto del clic con il pulsante destro del mouse o un tocco prolungato. Le opzioni presentate in un menu contestuale sono spesso correlate all'oggetto con cui si interagisce, fornendo agli utenti una serie di azioni specifiche del contesto.

AppMaster consente agli sviluppatori di creare facilmente applicazioni con menu espandibili, garantendo che gli utenti possano navigare tra le loro applicazioni senza sforzo. Semplificando la navigazione e l'organizzazione e promuovendo l'intuitività e l'accessibilità, i menu espandibili svolgono un ruolo cruciale nella progettazione dell'interfaccia utente, aiutando gli sviluppatori a creare soluzioni software che soddisfano le esigenze in continua evoluzione degli utenti in un mondo sempre più digitale.

Inizia gratis
Ispirato a provarlo tu stesso?

Il modo migliore per comprendere il potere di AppMaster è vederlo di persona. Crea la tua applicazione in pochi minuti con l'abbonamento gratuito

Dai vita alle tue idee