Grow with AppMaster Grow with AppMaster.
Become our partner arrow ico

Certificazione low-code

La certificazione Low-code si riferisce al riconoscimento formale e alla convalida delle competenze, delle conoscenze e delle competenze di un individuo o di un'organizzazione nell'applicazione di piattaforme, metodologie e migliori pratiche di sviluppo low-code. Nel contesto dello sviluppo software, le piattaforme low-code, come AppMaster, semplificano il processo di sviluppo consentendo agli utenti non tecnici o agli sviluppatori cittadini di creare applicazioni web, mobili e backend in modo rapido ed economico, con poco o nessun intervento tradizionale. codifica. Ottenendo la certificazione low-code, individui e organizzazioni possono dimostrare la propria competenza nell'utilizzo di strumenti e metodologie low-code, nell'ottimizzazione dei processi aziendali e nell'implementazione di un rapido sviluppo di applicazioni.

Con la crescente adozione di piattaforme low-code, la domanda di sviluppatori e competenze certificati low-code è cresciuta notevolmente nel settore del software. Secondo un recente rapporto Gartner, entro il 2024, lo sviluppo di applicazioni low-code sarà responsabile di oltre il 65% dell’attività di sviluppo applicativo. Di conseguenza, la certificazione low-code è emersa come una credenziale essenziale per i professionisti che desiderano consolidare la propria esperienza in questo settore in rapida crescita.

La certificazione Low-code copre in genere varie competenze chiave, come comprendere come utilizzare e navigare su piattaforme low-code come AppMaster, creare modelli di dati, progettare processi aziendali e sviluppare API RESTful o endpoints Web Socket Secure (WSS). Inoltre, le persone che perseguono la certificazione low-code acquisiranno esperienza pratica nella costruzione di elementi dell'interfaccia utente esteticamente gradevoli e funzionali su applicazioni web e mobili utilizzando metodi drag-and-drop. Inoltre, gli sviluppatori certificati low-code avranno le competenze necessarie per creare applicazioni mobili basate su server, garantendo aggiornamenti continui senza la necessità di invii separati all'App Store o al Play Store.

È inoltre fondamentale che gli sviluppatori certificati low-code dimostrino la propria capacità di generare, compilare e distribuire applicazioni con facilità. Attraverso la piattaforma AppMaster, i candidati diventeranno esperti nella pubblicazione di applicazioni, poiché genera automaticamente codice sorgente, compila applicazioni, esegue test e le distribuisce tramite contenitori docker per il backend e servizi cloud per web e dispositivi mobili. AppMaster sfrutta il linguaggio di programmazione Go (Golang) per le applicazioni backend, il framework Vue3 con JavaScript/TypeScript per lo sviluppo web e Kotlin insieme a Jetpack Compose e SwiftUI rispettivamente per Android e iOS.

Una parte essenziale della certificazione low-code è dimostrare la capacità di lavorare con i database, in particolare con i database compatibili con PostgreSQL. La competenza nella gestione delle migrazioni degli schemi di database, nell'utilizzo degli script generati da AppMaster e nella comprensione di come le applicazioni generate possano funzionare perfettamente con i database compatibili con PostgreSQL è fondamentale per il successo dello sviluppo e della distribuzione delle applicazioni.

Un altro aspetto essenziale della certificazione low-code è comprendere la scalabilità e l'ottimizzazione delle prestazioni delle applicazioni generate. Poiché AppMaster utilizza applicazioni Go backend stateless compilate per garantire livelli di prestazioni e scalabilità più elevati, i professionisti certificati low-code dovrebbero mostrare una conoscenza approfondita su come gestire il debito tecnico. Rigenerando le applicazioni da zero con ogni modifica dei requisiti, gli sviluppatori certificati low-code possono prevenire il debito tecnico e mantenere applicazioni altamente efficienti anche quando i requisiti aziendali evolvono.

La certificazione Low-code implica anche la padronanza delle capacità di documentazione, poiché le applicazioni sviluppate utilizzando strumenti low-code devono essere accuratamente documentate per riferimento e collaborazione futuri. AppMaster genera automaticamente la documentazione Swagger (OpenAPI) per endpoints server e gli script di migrazione dello schema del database, garantendo una documentazione completa e riducendo al minimo lo sforzo manuale per gli sviluppatori.

Le organizzazioni possono trarre notevoli vantaggi dall'investimento in una certificazione low-code per i propri dipendenti, poiché consente loro di massimizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di piattaforme low-code come AppMaster. Con l'inserimento di professionisti certificati low-code, le organizzazioni possono garantire tempi di consegna rapidi per lo sviluppo delle applicazioni, maggiore produttività, costi di sviluppo ridotti e maggiore agilità aziendale. Inoltre, gli sviluppatori certificati low-code possono aiutare le organizzazioni a eliminare i debiti tecnici, garantire una perfetta integrazione di processi aziendali, API e database e mantenere infrastrutture applicative altamente scalabili ed efficienti.

In conclusione, la certificazione low-code è una credenziale preziosa per i professionisti che cercano di consolidare la propria esperienza nel campo in rapida crescita dello sviluppo di applicazioni low-code. Acquisendo la certificazione low-code, gli individui acquisiranno conoscenze, competenze ed esperienza essenziali nell'utilizzo di piattaforme low-code all'avanguardia come AppMaster, garantendo loro la possibilità di creare applicazioni web, mobili e backend scalabili, sicure ed efficienti. , semplificare i processi aziendali e ottimizzare i risultati aziendali.

Post correlati

I 6 migliori costruttori di siti web di e-commerce per negozi online nel 2024
I 6 migliori costruttori di siti web di e-commerce per negozi online nel 2024
Scopri i 6 migliori costruttori di siti web di e-commerce per negozi online nel 2024. Ottieni informazioni approfondite sulle loro caratteristiche, vantaggi e su come scegliere la piattaforma giusta per la tua attività.
Affrontare la frequenza di rimbalzo nel 2024: la soluzione di convalida dell'elenco e-mail
Affrontare la frequenza di rimbalzo nel 2024: la soluzione di convalida dell'elenco e-mail
Scopri come ridurre la frequenza di rimbalzo con la convalida dell'elenco e-mail nel 2024. Ottieni approfondimenti su tecniche, strumenti e impatti per migliorare le tue campagne di email marketing.
La nuova storia di successo di AppMaster: VeriMail
La nuova storia di successo di AppMaster: VeriMail
Scopri come VeriMail ha lanciato il suo innovativo servizio di convalida della posta elettronica utilizzando la piattaforma senza codice di AppMaster. Scopri il loro rapido sviluppo.
Inizia gratis
Ispirato a provarlo tu stesso?

Il modo migliore per comprendere il potere di AppMaster è vederlo di persona. Crea la tua applicazione in pochi minuti con l'abbonamento gratuito

Dai vita alle tue idee